
CICLO DI 9 INCONTRI DI CLASSI DI BIOENERGETICA La classe di esercizi di Bioenergetica è un luogo e un tempo dedicato alla cura di sè, con l’obiettivo di ridurre lo stress e le tensioni muscolari, aumentare il benessere e la … Continua a leggere
CICLO DI 9 INCONTRI DI CLASSI DI BIOENERGETICA La classe di esercizi di Bioenergetica è un luogo e un tempo dedicato alla cura di sè, con l’obiettivo di ridurre lo stress e le tensioni muscolari, aumentare il benessere e la … Continua a leggere
CICLO DI 10 INCONTRI DI CLASSI DI BIOENERGETICA La classe di esercizi di Bioenergetica è un luogo e un tempo dedicato alla cura di sè, con l’obiettivo di ridurre lo stress e le tensioni muscolari, aumentare il benessere e la … Continua a leggere
Trovare la sicurezza nel corpo In bioenergetica, il Grounding, oltre che rappresentare la posizione di base, indica la sensazione del contatto dei piedi con il terreno. Avere grounding è un modo per dire che la persona ha i piedi per … Continua a leggere
Lo sviluppo dell’adulto interno L’accesso al colloquio psicologico e alla scelta d’intraprendere un percorso di psicoterapia ha inizio generalmente con la comparsa di sintomi (siano essi difficoltà emotive o sofferenze che si esprimono tramite il corpo). La persona, in presenza … Continua a leggere
L’insostenibile leggerezza dell’amore Per amare ed essere amati è indispensabile avere grounding, ovvero essere ben radicati. L’intensità ma soprattutto la portata dell’amore richiede alla persona un buon contatto e interscambio energetico con la terra. Una persona dotata di grounding si … Continua a leggere
Dare quello che si è “Che cos’è la dignità umana?” Il termine dignità (dal latino dignitas, dignus) richiama il valore, l’eccellenza, la nobiltà: degno è colui che presenta un valore, da cui ne consegue rispetto e riconoscimento. Storicamente si distinguono … Continua a leggere